L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Data pubblicazione: lunedì 17 febbraio 2003
|
|
SPIRITUALITÀ - RAGGI DEL CUORE DI GESÙ
Comunità
È l'insieme dei cuori che battono all'unisono in un solo Cuore: Cristo Gesù.
Anche nell'organismo umano avvengono delle aritmie, al più presto però il ritmo si deve normalizzare pena il collasso. Così una comunità può avere dei momenti di tensione causata sempre dagli egoismi individuali. Il dono per l'altro però deve prevalere, pena l'inautenticità del proprio essere e del proprio agire che manifestato alla luce di Dio crollerà come un castello di sabbia che si sgretola sotto il Sole, perché tenuto in piedi dal tenue collante dell'egoismo.
Non è necessario entrare in amicizia profonda con l'altro, anche se è desiderabile, è necessario però camminare insieme guardando verso l'Unica Meta. Il rispetto incondizionato è fondamentale riconoscendo all'altro la dignità di uomo, figlio di Dio in Cristo.
La finzione non ha senso.
Il cammino è difficile per questo è più vero. La Meta è Divina: donarsi nel Fuoco della Trinità per contemplare pienamente uniti un giorno il volto dell'unico Padre.
Sac. Pietro Cutuli
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
...le cose esterne non influiscono sulle sofferenze dello spirito e non procurano molto sollievo. Nel confessionale attinsi forza e consolazione venendo a sapere che ormai non avrei atteso a lungo per intraprendere l'azione. Giovedì, quando andai nella cella, vidi sopra di me un'Ostia sacra in una grande luce. All'improvviso udii una voce, che mi sembrava uscisse da sopra l'Ostia: “ In Essa sta la tua forza: Essa ti difenderà “. Dopo queste parole la visione scomparve, ma una forza misteriosa entrò nella mia anima ed una strana luce mi fece conoscere in che consiste il nostro amore verso Dio, e cioè nel fare la Sua volontà.
|
|
|