Home page Contatti  5 x 1000  Diventa Socio Diventa Volontario Donazioni Ultime pubblicazioni

Pagina ufficiale Facebook di Don Pietro Cutuli


L'Associazione ¬
Associazione
Statuto
Soci
Volontari
Attività
Dicono di noi


La Diocesi ¬
Storia
Il Pastore
Uffici diocesani
Documenti


International view ¬
English
Español
Français
Deutch


Il Sito ¬
Indice nomi
Biblioteca
Cerca in biblioteca
Alla Mensa della Parola
Madonna a Medjugorje
Le 12 Promesse
La Sacra Bibbia


Varie ¬
News
Grafica Pastorale
Links
 
Produzioni associative
CD "Oblazione"
Libro Corona riparazione


Il respiro del Cuore ¬
Preghiere al Sacro Cuore
Rose a Maria
Pensieri di pace
Firma il Libro degli ospiti
Archivio "Fogli Raggi Sacro Cuore"


Conferenze
Giornata del Disabile

Documenti del Magistero
Documenti del Magistero

Materiale pastorale
Articoli
Catechesi
Meditazioni
Omelie
Preghiere
Rosario
Teologia

Rubriche
Cercatori di Dio nel mare della vita
Saggi di storia calabrese
Vivere insieme
[ENG] Medjugorje Messages given to Mirjana
[ENG] Monthly Medjugorje Messages
[ESP] Mensaje dado por la Virgen a través de Mirjana
[ESP] Mensual Mensajes de Medjugorje

Spiritualità
Faville della Lampada
Il Sacro Cuore e i Santi
Poesie
Raggi del Cuore di Gesù
Scintille del Sacro Cuore


Naviga
Lodi Vespri mp3
Vatican.va
Chiesa Cattolica Italiana
L’Osservatore Romano
Avvenire
misna - dalle missioni
Radio Maria
Asia News



STATUTO  

Articolo 11 - Consiglio di Amministrazione: funzionamento e competenze

Il Consiglio di Amministrazione è composto da un minimo di 3 a un massimo di 5 membri, eletti dall’Assemblea dei Soci Fondatori all’interno della medesima con le modalità stabilite dal regolamento che si unisce al presente statuto, per formarne parte integrante e sostanziale. Ai membri eletti si aggiunge di diritto il Presidente.

Il numero dei membri del Consiglio d’Amministrazione sarà deciso, alla scadenza di ogni mandato, dall’Assemblea dei Soci Fondatori.

Il primo Consiglio di Amministrazione risulta composto di 6 membri.

I consiglieri restano in carica cinque anni e possono essere rieletti.

Il Consiglio di Amministrazione così formato:

a) nomina al proprio interno il Presidente nel caso in cui non sia incaricato dal Vescovo, il Vice Presidente e il Tesoriere.

b) si riunisce in via ordinaria almeno 2 volte all’anno, per la redazione del bilancio preventivo e di quello consuntivo, da sottoporre poi all’Assemblea dei Soci Fondatori, e in via straordinaria ogni qualvolta lo ritenga opportuno il Presidente o un terzo dei suoi componenti. La convocazione viene fatta per iscritto, a mezzo di lettera raccomandata, almeno dieci giorni prima e, in caso di urgenza, anche a mezzo fax due giorni prima. L’avviso di convocazione dovrà indicare il luogo, il giorno, l’ora della seduta nonché gli argomenti in discussione. Le sedute consiliari sono valide con la presenza della maggioranza dei consiglieri stessi. Le deliberazioni sono prese a maggioranza dei voti dei presenti. In caso di parità prevale il voto del Presidente;

c) sostituisce mediante cooptazione, nel caso in cui, nel corso di un mandato, vengano a mancare uno o più consiglieri, per dimissioni o impedimento definitivo, scegliendoli all’interno dell’Assemblea dei Soci Fondatori. Detta cooptazione viene sottoposta alla ratifica o eventuale elezione di un nuovo membro dell’Assemblea dei Soci Fondatori in occasione della prima seduta utile successiva. I Consiglieri così nominati decadono dalla carica alla naturale scadenza del Consiglio d’Amministrazione;

d) approva, su proposta dei componenti, regolamenti attuativi delle finalità del presente statuto;

e) esercita tutti i poteri per la gestione ordinaria e straordinaria dell’Associazione e l’esercizio di ogni facoltà ritenuta necessaria, utile o opportuna per il raggiungimento dei fini statutari, escluso quanto per legge e per statuto è di competenza dell’Assemblea;

f) delega, ricorrendone le condizioni, ogni compito inerente la gestione dell’Ente al Presidente;

g) decade con il venir meno, contemporaneamente, della maggioranza dei Consiglieri. Alla ricostituzione del medesimo provvederà l’Assemblea convocata ai sensi dell’art. 9 del presente Statuto.

Il Presidente, coadiuvato dal Segretario, cura la redazione dei verbali delle riunioni del Consiglio da trascrivere su un apposito libro.


  Torna al menu della sezione



Giovanni Paolo II

"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù


Parole di Gesù Divina Misericordia a
Santa Faustina Kowalska
Mi feriscono di più le piccole imperfezioni delle anime elette, che i peccati delle anime che vivono nel mondo.
 


I Santi di oggi

San Riccardo di Chichester Vescovo
San Luigi Scrosoppi Sacerdote oratoriano, fondatore
San Cucumneus di Iona Monaco
San Niceta di Medikion Egumeno
San Giuseppe l’Innografo Monaco a Costantinopoli
San Sisto I Papa
Santi Cresto e Pappo Martiri
gli altri santi ...





Ascolta Radio Maria


Copyright (c) 2002-2025 - Associazione Sacro Cuore di Gesù, Località 'Salvatore' nei Comuni di Gerocarne - Dasà (VV)
Tutti i contenuti del sito sono liberamente riproducibili a patto di citare la fonte: www.sacro-cuore.net
Home page - Contatta la nostra Associazione - 5 x 1000 - Diventa Socio
Diventa Volontario - Donazioni - Ultime pubblicazioni - Informativa cookies