L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
Notizia di giovedì 22 maggio 2003
|
|
E' pronto il progetto della grande Croce
Carissimi soci sostenitori e simpatizzanti dell'associazione dopo i primi lavori stiamo per iniziare un'opera più impegnativa che sarà il segno di una forte presenza spirituale del Sacro Cuore nella nostra zona. Ben presto infatti potremo vedere realizzata una grande croce alta circa 24 metri, sotto la quale ci sarà una superficie coperta di circa 200 mtq, che in pratica sarà una chiesa aperta sullo splendido scenario delle montagne circostanti, del Mare Potamo di Vibo Valentia e di tutti i paesi del vibonese. La croce sarà illuminata con circa 80 neon più altre luci per l'intera struttura che la renderanno visibile anche a trenta chilometri di distanza. Grazie a tutti i benefattori, ai soci sostenitori, e a tutti coloro che hanno contribuito, in particolare l'A.Fo.R Calabria che ha sistemato i terreni con recinzioni in legno, alberi e piantine, e l'ENEL di Vibo Valentia e di Serra San Bruno che doneranno i tralicci per realizzare la croce. Il Sacro Cuore benedica tutti affinché possiamo realizzare insieme sotto la sua guida opere che diano gloria a Dio e siano di utilità al prossimo.
Guarda il progetto della Grande Croce
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Oggi il Signore mi ha detto: “ Va' dalla Superiora e dille che desidero che tutte le suore e le ragazze recitino la coroncina che ti ho insegnato. Devono recitarla per nove giorni e in cappella, al fine di placare lo sdegno del Padre Mio ed impetrare la divina Misericordia per la Polonia “.
|
|
|