Notizia di mercoledì 20 aprile 2011
|
|
Festa degli alberi, un progetto per educare al rispetto dell’ambiente
La difesa dell’ambiente con il coinvolgimento delle nuove generazioni rappresenta un impegno fondamentale per chi sente improcrastinabile la lotta per la salvaguardia della terra e del creato. Sviluppare una rinnovata coscienza in questo campo assume, anche alla luce degli stravolgimenti climatici, dei delicati equilibri degli ecosistemi e dei forti rischi che incombono sui processi vitali a causa di un uso spregiudicato delle fonti energetiche, una forte coscienza umana, culturale e spirituale. Di questa missione etico-civile e religiosa, si sente investito e ispirato don Pietro Cutuli, presidente dell’associazione Sacro Cuore di Gesù che da oltre un decennio organizza la "Festa degli alberi", insieme a tutti i volontari, chiamando a raccolta tutte le scuole del territorio che abbraccia diversi comuni (Arena, Soriano, Dasà, Gerocarne, Acquaro, Sorianello, Dinami, Pizzoni), uno dei tanti momenti di un progetto educativo e formativo messo in campo per sensibilizzare giovani e meno giovani ai valori ambientali, culturali e spirituali. Nei giorni scorsi infatti una moltitudine di bambini, ragazzi, insegnanti e personale scolastico dei diversi istituti, operatori dell’associazione Sacro cuore e della protezione civile di Soriano, si sono ritrovati per rinnovare il rito della "piantumazione degli alberi", in un luogo suggestivo per la sua bellezza paesaggistica al confine tra i comuni di Dasà e di Gerocarne dove sorgono le strutture dell’associazione da cui spicca una grande croce, considerato ormai come una dimora sacra. La piantumazione degli alberi (cinquanta tra tigli e cedri) offerti dall’Afor Calabria provenienti dal vivaio di Ariola è stata preceduta dalla Santa Messa.(n.r.)
Dalla Gazzetta del Sud 14/04/2011
|