Home page Contatti  5 x 1000  Diventa Socio Diventa Volontario Donazioni Ultime pubblicazioni

Pagina ufficiale Facebook di Don Pietro Cutuli


L'Associazione ¬
Associazione
Statuto
Soci
Volontari
Attività
Dicono di noi


La Diocesi ¬
Storia
Il Pastore
Uffici diocesani
Documenti


International view ¬
English
Español
Français
Deutch


Il Sito ¬
Indice nomi
Biblioteca
Cerca in biblioteca
Alla Mensa della Parola
Madonna a Medjugorje
Le 12 Promesse
La Sacra Bibbia


Varie ¬
News
Grafica Pastorale
Links
 
Produzioni associative
CD "Oblazione"
Libro Corona riparazione


Il respiro del Cuore ¬
Preghiere al Sacro Cuore
Rose a Maria
Pensieri di pace
Firma il Libro degli ospiti
Archivio "Fogli Raggi Sacro Cuore"


Conferenze
Giornata del Disabile

Documenti del Magistero
Documenti del Magistero

Materiale pastorale
Articoli
Catechesi
Meditazioni
Omelie
Preghiere
Rosario
Teologia

Rubriche
Cercatori di Dio nel mare della vita
Saggi di storia calabrese
Vivere insieme
[ENG] Medjugorje Messages given to Mirjana
[ENG] Monthly Medjugorje Messages
[ESP] Mensaje dado por la Virgen a través de Mirjana
[ESP] Mensual Mensajes de Medjugorje

Spiritualità
Faville della Lampada
Il Sacro Cuore e i Santi
Poesie
Raggi del Cuore di Gesù
Scintille del Sacro Cuore


Naviga
Lodi Vespri mp3
Vatican.va
Chiesa Cattolica Italiana
L’Osservatore Romano
Avvenire
misna - dalle missioni
Radio Maria
Asia News



ALLA MENSA DELLA PAROLA - AUTORI VARI  

Data inserimento: 01/12/2006
LA VOSTRA LIBERAZIONE E’ VICINA.


Il Vangelo di questa domenica XXXIII T.O descrive, in termini apocalittici, la fine del mondo. Il sole si oscurerà,la luna non farà vedere più la sua luce, gli astri si distruggeranno, ma in mezzo a questa catastrofe appare il Figlio dell’Uomo che dai quattro angoli della terra radunerà gli eletti.

Dedicato a questo punto il riferimento alla rinascita della natura: il fico fa spuntare i primi rami e le prime foglie, annunziando così che è vicina la primavera, una natura nuova di fronte a quella morta dell’inverno appena finito.

Cristo si fa sentire di nuovo anche agli uomini del nostro tempo e assicura agli stanchi,agli sfiduciati che tutto passerà, ma le sue parole di speranza non passeranno mai. Il sole della verità sembra che si va spegnendo,la serena luna non dà segni di pace, le stelle in tutte le parti del mondo non danno più sicurezza. Sembra prevalere sull’uomo la forza della violenza,della vendetta e dell’ingiustizia. Le ricchezze che la natura offre per alimentare tutta l’umanità sono concentrate nelle mani di pochi mentre la maggior parte degli uomini soffre la fame e la sete. La natura stessa è vittima della volontà perversa dell’uomo che,sotto il nome di un falso progresso, distrugge la fonte stessa della vita.

Ancora una volta però il Figlio dell’Uomo si presenta al mondo,a tutto il mondo con parole di speranza: Egli ha vinto il mondo e lo vincerà ancora per mezzo degli eletti che nel silenzio,nella preghiera,nella meditazione della parola di Dio e praticamente nelle iniziative più diverse cerca di raggiungere quelli che sono dimenticati e abbandonati dal mondo. Sono i membri delle diverse comunità parrocchiali,dei gruppi ecclesiali,di tutte le specie di aggregazione che nascono e operano proprio in quelle zone maggiormente abbandonate,vittime della malvagità umana. A questo punto credo opportuno riportare il pensiero del cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, in un documento apparso su famiglia cristiana. Anche quando sembra che ogni forma di bene sia spenta la speranza deve aumentare perchè Dio è vicino ai suoi figli che soffrono.

“Quando,Signore?” Questo è un mistero di Dio. Egli c’è. Ma i suoi tempi sono diversi dai nostri tempi, le sue vie non sono le nostre vie. Intanto il bene lavorerà nel cuore degli uomini per preparare un mondo nuovo su cui risplenderanno i segni dell’amore di Dio.


  Menu "Alla Mensa della Parola"



Giovanni Paolo II

"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù


Parole di Gesù Divina Misericordia a
Santa Faustina Kowalska
Non finisce con queste piccole imperfezioni, ti rivelo un segreto del Mio Cuore, quello che soffro da parte delle anime elette: l'ingratitudine per tante grazie è il nutrimento continuo per il Mio Cuore da parte delle anime elette. Il loro amore è tiepido, il Mio Cuore non può sopportarlo, queste anime Mi costringono a respingerle da Me. Altre non hanno fiducia nella Mia bontà e non vogliono mai gustare la dolce intimità nel proprio cuore, ma Mi cercano chissà dove, lontano, e non Mi trovano. Questa mancaaza di fiducia nella Mia bontà è quella che Mi ferisce maggionmente. Se la Mia morte non vi ha convinti del Mio amore, che cosa vi convincerà? Spesso un'anima Mi ferisce mortalmente e in tal caso nessuno Mi consola. Fanno uso delle Mie grazie per offenderMi. Ci sono delle anime che disprezzano le Mie grazie e tutte le dimostrazioni del Mio amore; non vogliono ascoltare i Miei richiami ma vanno nell'abisso infernale. La perdita di queste anime, Mi procura una tristezza mortale. In questo caso, benché sia Dio, non posso aiutare in nulla l'anima, poiché essa Mi disprezza; essendo libera Mi può disprezzare, oppure Mi può amare. Tu, dispensatrice della Mia Misericordia, parla a tutto il mondo della Mia bontà e così conforterai il Mio Cuore. Molte più cose ti dirò, quando parlerai con Me nel profondo del tuo cuore; lì nessuno può ostacolare la Mia azione, lì riposo come in un orto chiuso.
 


I Santi di oggi

San Riccardo di Chichester Vescovo
San Luigi Scrosoppi Sacerdote oratoriano, fondatore
San Cucumneus di Iona Monaco
San Niceta di Medikion Egumeno
San Giuseppe l’Innografo Monaco a Costantinopoli
San Sisto I Papa
Santi Cresto e Pappo Martiri
gli altri santi ...





Ascolta Radio Maria


Copyright (c) 2002-2025 - Associazione Sacro Cuore di Gesù, Località 'Salvatore' nei Comuni di Gerocarne - Dasà (VV)
Tutti i contenuti del sito sono liberamente riproducibili a patto di citare la fonte: www.sacro-cuore.net
Home page - Contatta la nostra Associazione - 5 x 1000 - Diventa Socio
Diventa Volontario - Donazioni - Ultime pubblicazioni - Informativa cookies