L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
ALLA MENSA DELLA PAROLA - AUTORI VARI
|
|
Data inserimento: 04/09/2004 CHI PUO' IMMAGINARE COSA VUOLE IL SIGNORE? (XXIII DOMENICA PE ANNUM C)
Vangelo (Lc 14, 25-33) In quel tempo, siccome molta gente andava con lui, egli si voltò e disse: “Se uno viene a me e non odia suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Chi non porta la propria croce e non viene dietro di me, non può essere mio discepolo. Chi di voi, volendo costruire una torre, non si siede prima a calcolarne la spesa, se ha i mezzi per portarla a compimento? Per evitare che, se getta le fondamenta e non può finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro. Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l'altro è ancora lontano, gli manda un'ambasceria per la pace. Così chiunque di voi non rinunzia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo”.
Un esame di coscienza per i figli: Quando un figlio si fa attendere dai genitori fino alle due o alle tre della notte, non ama i genitori.. Quando un figlio mangia fuori orario o in silenzio o guardando la televisione, non ama i genitori... Costui da grande depositerà i genitori in un ospizio, perché m casa saranno di peso: infatti chi si comporta così ama i genitori per quello che danno e non per quello che sono. E questo non è amore.
Un esame di coscienza per i genitori: Un genitore che dice sempre sì ai figli, anche quando le loro richieste sono capricci o evidenti egoismi, non ama i suoi figli. Un genitore che riempie i figli di cose inutili Per giustificare il proprio disimpegno nel dare valori spirituali e morali, non ama i suoi figli. Un genitore che educa i figli alla concorrenza, al guadagno sfrenato, alla affermazione... senza mai parlare di sacrificio, di servizio, di carità, di altruismo, non ama i suoi figli. Un genitore che trova tempo per settimane bianche e vacanze estive, ma non trova mezz'ora per la propria anima e per quella dei figli; un genitore che fa sacrifici per mandare i figli a girare il mondo, ma si guarda bene dall'accompagnarli a visitare un ospedale o un qualsiasi altro luogo di dolore, non ama i suoi figli. Un genitore che dice ai suoi figli di andare in chiesa quando lui non ci va, questo genitore è maestro di ateismo o di indifferenza religiosa: non ama i suoi figli!
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Ad un tratto vidi la Madonna che mi disse: “ Oh, quanto è cara a Dio l'anima che segue fedelmente l'ispirazione della Sua grazia! Io ho dato al mondo il Salvatore e tu devi parlare al mondo della Sua grande Misericordia e preparare il mondo alla Sua seconda venuta. Egli verrà non come Salvatore misericordioso, ma come Giudice Giusto. Oh, quel giorno sarà tremendo! E’ stato stabilito il giorno della giustizia (cfr. At 17,31), il giorno dell'ira di Dio davanti al quale tremano gli angeli. Parla alle anime di questa grande Misericordia, fino a quando dura il tempo della pietà. Se tu ora taci, in quel giorno tremendo dovrai rispondere di un gran numero di anime. Non aver paura di nulla; sii fedele fino alla fine. Io ti accompagno con la mia tenerezza”.
|
|
|