L'Associazione ¬ |
 |
La Diocesi ¬ |
 |
International view ¬ |
 |
Il Sito ¬ |
 |
Varie ¬ |
 |
Il respiro del Cuore ¬ |
 |
|
BIBLIOTECA: TUTTI I TESTI PUBBLICATI
|
|
Testi: 1764
[01/12/2002] |
Maranatha
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[23/11/2002] |
Cristo Re dell'Universo
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[22/11/2002] |
Formula di consacrazione da recitarsi al sacratissimo Cuore di Gesù
Autore: Leone XIII, Papa
Tipo: Preghiere
|
[18/11/2002] |
Litanie del Sacro Cuore di Gesù
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Preghiere
|
[17/11/2002] |
Carità
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[10/11/2002] |
Con le lampade accese
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[03/11/2002] |
Verità e Carità
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[02/11/2002] |
I FRANCESCANI CONVENTUALI A SEMINARA
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[26/10/2002] |
Amerai!
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[22/10/2002] |
Fraternità
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[22/10/2002] |
Le chiese di Monteleone alla fine del XVI secolo
Autore: Antonio Tripodi, Diacono
Tipo: Saggi di storia calabrese
|
[15/10/2002] |
Teologia della Devozione del Sacro Cuore di Gesù Orientamenti odierni
Autore: Francesco Pignatelli
Tipo: Articoli
|
[15/10/2002] |
Discorso di Giovanni Paolo II Agli Oblati del Sacro Cuore di Don Mottola
Autore: Giovanni Paolo II, Papa
Tipo: Documenti del Magistero
|
[15/10/2002] |
Visita pastorale in Polonia, Omelia durante la Santa Messa(Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù)
Autore: Giovanni Paolo II, Papa
Tipo: Documenti del Magistero
|
[15/10/2002] |
"QUAS PRIMAS", Lettera Enciclica "Sulla Regalità di Cristo"
Autore: Pio XI, Papa
Tipo: Documenti del Magistero
|
[14/10/2002] |
Affetti al cuore di Giesù di Sant'Alfonzo Maria De Liguori
Autore: Alfonzo Maria De Liguori, Santo
Tipo: Il Sacro Cuore e i Santi
|
[14/10/2002] |
SUL CUORE DI GIESÙ di Sant'Alfonzo Maria De Liguori
Autore: Alfonzo Maria De Liguori, Santo
Tipo: Il Sacro Cuore e i Santi
|
[13/10/2002] |
Amicizia
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Raggi del Cuore di Gesù
|
[13/10/2002] |
Vorrei
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Poesie
|
[13/10/2002] |
Vivere la croce
Autore: Sac. Pietro Cutuli
Tipo: Poesie
|
Indietro 81 82 83 84 85 86 87 88 89 Avanti
|
|
Giovanni Paolo II
"Desidero esprimere la mia approvazione e il mio incoraggiamento a quanti, a qualunque titolo, nella Chiesa continuano a coltivare, approfondire e promuovere il culto al Cuore di Cristo, con linguaggio e forme adatte al nostro tempo, in modo da poterlo trasmettere alle generazioni future nello spirito che sempre lo ha animato"
Messaggio nel centenario della consacrazione del genere umano al Cuore divino di Gesù
|
Parole di Gesù Divina Misericordia a Santa Faustina Kowalska
|
|
Oggi, sotto la guida di un angelo, sono stata negli abissi dell'inferno. E un luogo di grandi tormenti per tutta la sua estensione spaventosamente grande. Queste le varie pene che ho viste: la prima pena, quella che costituisce l'inferno, è la perdita di Dio; la seconda, i continui rimorsi di coscienza; la terza, la consapevolezza che quella sorte non cambierà mai; la quarta pena è il fuoco che penetra l'anima, ma non l'annienta; è una pena terribile: è un fuoco puramente spirituale acceso dall'ira di Dio; la quinta pena è l'oscurità continua, un orribile soffocante fetore, e benché sia buio i demoni e le anime dannate si vedono fra di loro e vedono tutto il male degli altri ed il proprio; la sesta pena è la compagnia continua di satana; la settima pena è la tremenda disperazione, l'odio di Dio, le imprecazioni, le maledizioni, le bestemmie. Queste sono pene che tutti i dannati soffrono insieme, ma questa non è la fine dei tormenti. Ci sono tormenti particolari per le varie anime che sono i tormenti dei sensi. Ogni anima con quello che ha peccato viene tormentata in maniera tremenda e indescrivibile. Ci sono delle orribili caverne, voragini di tormenti, dove ogni supplizio si differenzia dall'altro. Sarei morta alla vista di quelle orribIli torture, se non mi avesse sostenuta l'onnipotenza di Dio. Il peccatore sappia che col senso col quale pecca verrà torturato per tutta l'eternità. Scrivo questo per ordine di Dio, affinché nessun'anima si giustifichi dicendo che l'inferno non c'è, oppure che nessuno c’è mai stato e nessuno sa come sia. Io, Suor Faustina, per ordine di Dio sono stata negli abissi dell'inferno, allo scopo di raccontarlo alle anime e testimoniare che l'inferno c'è.
|
|
|